Siamo qui per aiutarti
Hai bisogno di aiuto o di ulteriori informazioni?
Chiamaci dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 21:00. Il Sabato dalle 9:00 alle 13:00.
STEP 1
Importo:
10.000 €
STEP 2
Rata:
0 €
STEP 1

Richiedi il tuo prestito

Con TIMFin puoi richiedere il tuo prestito velocemente. Esito in 24 ore!

Di quale importo hai bisogno?
In quanti mesi vuoi pagare?
12 84
STEP 2
La rata che piace a te

Alza o abbassa la rata senza rinunciare alla pizza con gli amici.

Rata mensile (*)
Rate: -
TAN:0,00% - TAEG: 0,00%
(*) Escluse spese di incasso, se previste
NOTA LEGALE:
STEP 3
Scegli come richiederlo
Tutte le strade portano al tuo prestito, quale preferisci?
Chiamaci tu
Sei libero per parlare con un nostro operatore?
Se sì, chiamaci direttamente per chiarire dubbi o per procedere con la richiesta.
800.506.110
- oppure -
Ti contattiamo noi
Hai bisogno di un consiglio o vuoi che un nostro operatore gestisca la tua richiesta?
Compila il form, ci vorrà solo 1 minuto.
- oppure -
Richiedilo online
Vuoi gestire autonomamente la richiesta?
Tieni a portata di mano i tuoi documenti e inserisci i tuoi dati, ti serviranno solo 4 minuti.
Per completare la tua richiesta, tieni a portata di mano:
  • Un documento di identità (patente, carta d'identità)
  • La tessera sanitaria/codice fiscale
  • Un documento di reddito (busta paga, CUD, cedolino della pensione)
  • L'IBAN di un conto a te intestato
Qualcosa non ha funzionato
Riprova più tardi o verifica la tua connessione internet

Ai sensi del Decreto Legislativo n. 231/2007, per Persone Politicamente Esposte si intendono le persone fisiche che occupano o hanno cessato di occupare da meno di un anno importanti cariche pubbliche, nonché i loro familiari e coloro che con i predetti intrattengono notoriamente stretti legami, come di seguito elencate:

  1. sono persone fisiche che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche coloro che ricoprono o hanno ricoperto la carica di:
    1. Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio, Ministro, Vice-Ministro e Sottosegretario, Presidente di Regione, assessore regionale, Sindaco di capoluogo di provincia o città metropolitana, Sindaco di comune con popolazione non inferiore a 15.000 abitanti nonché cariche analoghe in Stati esteri;
    2. deputato, senatore, parlamentare europeo, consigliere regionale nonché cariche analoghe in Stati esteri;
    3. membro degli organi direttivi centrali di partiti politici;
    4. giudice della Corte Costituzionale, magistrato della Corte di Cassazione o della Corte dei conti, consigliere di Stato e altri componenti del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana nonché cariche analoghe in Stati esteri;
    5. membro degli organi direttivi delle banche centrali e delle autorità indipendenti;
    6. ambasciatore, incaricato d’affari ovvero cariche equivalenti in Stati esteri, ufficiale di grado apicale delle forze armate ovvero cariche analoghe in Stati esteri;
    7. componente degli organi di amministrazione, direzione o controllo delle imprese controllate, anche indirettamente, dallo Stato italiano o da uno Stato estero ovvero partecipate, in misura prevalente o totalitaria, dalle Regioni, da comuni capoluoghi di provincia e città metropolitane e da comuni con popolazione complessivamente non inferiore a 15.000 abitanti;
    8. direttore generale di ASL e di azienda ospedaliera, di azienda ospedaliera universitaria e degli altri enti del servizio sanitario nazionale;
    9. direttore, vicedirettore e membro dell’organo di gestione o soggetto svolgenti funzioni equivalenti in organizzazioni internazionali;
  2. sono familiari di persone politicamente esposte: i genitori, il coniuge o la persona legata in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili alla persona politicamente esposta, i figli e i loro coniugi nonché le persone legate ai figli in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili;
  3. sono soggetti con i quali le persone politicamente esposte intrattengono notoriamente stretti legami:
    1. le persone fisiche che, ai sensi del presente decreto detengono, congiuntamente alla persona politicamente esposta, la titolarità effettiva di enti giuridici, trust e istituti giuridici affini ovvero che intrattengono con la persona politicamente esposta stretti rapporti d’affari;
    2. le persone fisiche che detengono solo formalmente il controllo totalitario di un’entità notoriamente costituita, di fatto, nell’interesse e a beneficio di una persona politicamente esposta.